Ingredienti
10 fiori di zucchina
2 uova
farina 00 qb (io avrò messo almeno 5 cucchiai colmi per questa dose)
acqua fredda qb
un cucchiaio di pecorino grattuggiato
un pizzico di bicarbonato
sale qb
Pulire i fiori togliendo il pistillo centrale, tagliarli a pezzettini e metterli da parte.
In una ciotola mettete le uova, la farina, il pecorino, sale, bicarbonato e via via l'acqua fredda qb per ottenere una pastella liscia, non troppo densa. Aggiungiamo i fiori a pezzettini, mescoliamo. In una padella mettete a scaldare dell'olio (io uso quello di arachidi), quando avrà raggiunto la temperatura disponetevi la pastella a cucchiaiate distanziate le une dalle altre. Friggete da entrambi i lati e scolate. Mangiatele possibilente calde, anche se saranno buonissime lo stesso da fredde.
Noi a Roma li facciamo ripieni di alici e mozzarella.. ma anche così semplici devono essere deliziosi!!! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaadoro i fiori di zucchina, di solito li impano brutalmente e friggo così:-)
RispondiEliminaChe golosità!! Te ne prenderei uno se potessi!!
RispondiEliminaLi adoro che boni!!
RispondiEliminabravissima
buona giornata baci
Che buoni i fiori di zucca fritti, gustosi e delicati!
RispondiEliminama che buoni, complimenti
RispondiEliminaBella idea i fiori a frittelle anzichè i classici ripieni con mozzarella ed alici, mi piace questa ricetta :)
RispondiEliminaSempre buone e così piene di sapore le frittelle di ciurilli anch'io le ho fatte e tesoro la pastella è uguale la prossima volta però metterò anch'io il pecorino...buonoooooooooooooooooo
RispondiEliminaUn bacione
e Buona settimana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Semplici ma sempre gustosissime!!!!! ;)
RispondiEliminaUn bacione, carissima!! A presto ^^
yeahhhhhhhhhhh I love frittelline!!! Buoneeeee!! Buona settimana anche a te!ahhhhhh...se avessi un orticello :'(((
RispondiEliminali adoroooooooooo!!! mi fanno impazzire!!!
RispondiEliminaUn'idea in più per cucinare i fiori di zucca...complimenti per la ricetta...brava
RispondiEliminaAdoro i fiori di zucchina, ne vado praticamente matta!!!
RispondiEliminaProverò la tua ricetta, brava!
Buona settimana
Dana et Dana
Che buoni!!
RispondiEliminaBuoni i fiori di zucca pastellati...sono una di quelle cose che,se non fosse per le calorie, mangerei a quintali! ne è rimasto qualcuno??
RispondiEliminaCiao tesoro!!!quanto mi piaccionooooo!!!davvero tanto!!se poi sono del tuo orticello..ancora di piu!!!Un bacione!!!!!
RispondiEliminaSono bellissime,brava e complimenti!!^_^
RispondiEliminaI fiori di zucca sono una delizia, soprattutto se pastellati.
RispondiEliminaAnche io li ho postati la scorsa settimana, ma da me si usa farli ripieni. Io la pastella l'ho preparata con la birra.
Proverò a fare anche la tua versione, mi sembra invitante.
Ciao, ciao.
Ecco, posso pienamente affermare che le frittelle di fiori di zucca mi fanno impazzireeeeee.... se poi provengono dall'orticello sono imbattibili :)
RispondiEliminaSE TI VA PASSA SUL NOSTRO BLO E PARTECIPA AL CONTEST :)
Ciao...
me li faceva sempre la mia mamma da piccola! ke ricordi!! pensa che lei ci metteva sopra una spolverata di zucchero!ke boooniiii!!
RispondiElimina