Visualizzazione post con etichetta Fritti salati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fritti salati. Mostra tutti i post

lunedì 4 giugno 2012

Frittelline di Fiori di Zucchine

Buon inizio settimana!! Dal mio "orticello" in giardino ho coinciato a raccogliere i miei primi frutti....dei meravigliosi fiori di zucchina!! Non so voi, ma io ne vado matta!!! Nella mia Calabria si usano per fare queste buonissima frittelline. Le dosi per la pastella sono ad occhio, ma vedrete saranno facilissime da realizzare!!

Ingredienti

10 fiori di zucchina
2 uova
farina 00 qb (io avrò messo almeno 5 cucchiai colmi per questa dose)
acqua fredda qb
un cucchiaio di pecorino grattuggiato
un pizzico di bicarbonato
sale qb


Pulire i fiori togliendo il pistillo centrale, tagliarli a pezzettini e metterli da parte.
In una ciotola mettete le uova, la farina, il pecorino, sale, bicarbonato e via via l'acqua fredda qb per ottenere una pastella liscia, non troppo densa. Aggiungiamo i fiori a pezzettini, mescoliamo. In una padella mettete a scaldare dell'olio (io uso quello di arachidi), quando avrà raggiunto la temperatura disponetevi la pastella a cucchiaiate distanziate le une dalle altre. Friggete da entrambi i lati e scolate. Mangiatele possibilente calde, anche se saranno buonissime lo stesso da fredde.



martedì 10 aprile 2012

Frittata di Patate

Buongiorno a tutte!!!!!! Come avete trascorso la vostra Pasqua?! Spero nel migliore dei modi, al contrario di me che ancora oggi ho la febbre!!!! Con questo tempo pazzerello è facile ammalarsi!!!!
Le belle giornate tuttavia dovrebbero tornare, bellissimo incoraggiamento per pic nic all'aperto. Nei miei pic nic non è mai mancata la frittata: non lo so perchè, ma è sempre li a far capolineo dal cestino. La versione di oggi è una delle più succulente grazie alla presenza delle patate. Per chi non l'ha mai assaggiata vi do un consiglio di cuore: FATELO!!!!!! e non smetterete più!!!!! :D

Ingredienti

4 uova
1 patata media
qb di formaggio grattuggiato
sale e olio per la cottura

Affettate sottilmente le patate, mettetele a friggere in una padella di 26 cm di diametro con un pò d'olio, girando di tanto in tanto.( Contate che in quello stesso olio friggeremo la frittata, per cui non deve essere abbondante come si fa per le solite fritture, 3-4 giri saranno sufficenti)
Intanto sbattiamo le uova in una ciotolina, regolando di sale e aggiungendo un cucchiaino di formaggio.
Quando le patate saranno quasi cotte, versateci sopra le uova e procedete come una normale frittata fino a cottura ultimata.

lunedì 16 gennaio 2012

Panzerotti

Dopo le numerose richieste da parte del mio ragazzo, mi sono decisa a rifare i suoi adoratissimi panzerotti fritti. "Fritta è buona anche una suola di scarpa!" Sante parole.....non so da dove derivi il detto, ma si ripete spesso nella mia cerchia familiare. Ma questi panzerotti sono buoni per davvero. Li ho realizzati con 3 tipi di ripieno, ma si possono farcire con tutto ciò che vi passa per la testa!


Ingredienti

1 kg di semola rimacinata di grano duro
650 ml di acqua tiepida
2 bustine di lievito di birra in polvere
1 cucchiaio raso di sale
2 cucchiai di olio EVO
4 cucchiaini di zucchero
olio di semi per friggere

Mettete la farina ed il sale in una ciotola, mescolate ed aprite a fontana. Al centro mettete l'olio, lo zucchero, il lievito e l'acqua. Impastate energicamente fino ad ottenere una palla omogenea, senza grumi (ci vorranno un 10 minuti)Un consigio: io metto sempre un giro d'olio intorno alla pasta,così non si attacca alle pareti e non c'è bisogno di ungersi le mani per prelevarla una volta lievitata. A questo punto incidete a croce, coprite e lasciate lievitare in un posto al calduccio fino al raddoppio del volume (1 ora). Quando avrete l'impasto lievito formate delle palline grandi quanto un mandarino e stendetele a cerchio con l'aiuto di farina e mattarello. Farcite a piacere. Io ho fatto 3 varianti: pomodoro e mozzarella, pomodoro mozzarella e prosciutto, pomodoro mozzarella e spianata piccante. Richiudete i vostri panzerotti a mezzaluna (mi raccomando sigillate BENE i bordi!) friggete in olio ben caldo e....buon appetito!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...