Buongiorno a tutte care/i!!! E' da un pò che sono assente dal mio e dai vostri blog, ma tornata dalle mie piccole ferie non mi sono fermata un attimo!!!!!! Cercherò di rimediare in questi giorni!! Per farmi perdonare oggi vi voglio proporre una ricettina davvero veloce e sfiziosa. Avendo due panetti di philadelphia in frigo vicini alla scadenza, mi metto a girovagare sul web e trovo questa splendida ricetta!!!! Io poi l'ho personalizzata in base ai miei gusti, fatelo anche voi!!!! Bacioni a tutti!!!!
Ingedienti
180 gr. di farina 00
160 gr.di philadelphia classico ( 2 panetti piccoli da 80 gr.)
20 gr. di olio extravergine
una punta di cucchiaino di sale
Aromi a piacere (io aroma pizza di FLAVOURART, trito di erbe aromatiche e farina di mais)
Impastare insieme in una ciotola tutti gli ingredienti (tranne gli aromi. A questo punto io ho diviso il composto in 3 parti: in una ci ho aggiunto qualche goccia di aroma pizza, in uno ci ho aggiunto il trito di erbe aromatche (rosmarino, salvia, alloro) e nell'altro nulla.
Formamo i nostri grissini e poniamoli sulla carta forno. Quelli creati dall'impasto nel quale non avevamo aggiunto niente li rotoliamo nela farina di mais. Se volete potete cospargere con qualche pizzico di sale grosso. Poniamoli in forno già caldo a 180° fino a doratura (circa 15 minuti)
Con questa ricetta partecipo al contest "spuntino di mezzanotte" del blog "Pasticciando tra i fornelli" e del blog "Cucina facile di Vale"
Visualizzazione post con etichetta Pane Focacce ed altri sfizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane Focacce ed altri sfizi. Mostra tutti i post
venerdì 27 aprile 2012
venerdì 30 marzo 2012
Focaccia al Latte dei 30 minuti
Buongiorno a tutte!!!! Il fine settimana è finalmente arrivato, vi auguro di trascorrerlo nel migliore dei modi!!! Ultimemente il tempo sCORRE troppo velocemente, ma passa tutto sommato in modo piacevole, grazie anche a voi che mi tenete compagnia. E di questo vi ringrazio.
Ma torniamo a noi, manca poco più di una settimana e ancora non ho messo nessuna ricettina a tema, dai, settmana prossima prometto di rimediare, vi farò anche vedere cosa non può mancare per Pasqua sulla tavola di una calabrese come me.
Intanto oggi vi propongo una ricetta davvero veloce, beh, la forma non è molto curata e non ti invita per niente a mangiarla (ero in ritardo sulla tabella di marcia) ma ho deciso di pubblicarla lo stesso per il suo buonissimo e validissimo sapore. Non sono solita usare i lieviti istantanei, ma quando sei tutto il giorno a fare cambio dell'armadio e ti rendi conto che tra un pò ti arriva il fidanzato affamato e tu non hai preparato niente, beh, ti possono fare proprio comodo!!!!
Ingredienti
300 gr di farina 00 antigrumi Molino Chiavazza
80 gr di latte
25 gr di burro fuso Inalpi
1 bustina di lievito istantaneo
mezzo cucchiaino di sale
mezzo cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio
acqua qb per ottenere un impasto elastico ed omogeneo (circa 200 ml)
sale e olio per spennellare la superfice
In una ciotola versare la farina a fontana e versarci al suo interno tutti gli ingredienti. impastare molto velocemente. Stendere il composto ottenuto su una teglia da pizza unta con un pò d'olio, spennellare la superfice con abbondante olio e sale, infornare in forno già caldo a 200° per 20 minuti crca. Gli ultimi 5 minuti cuocete con funzione ventilato. Appena sfornata se volete ripennellate con ulteriore olio.
Ed eccola qui, con un pezzetto già spezzato, salvato dalle fauci del fidanzato affamato per poter fare una foto quasi decente!!!!!
Ma torniamo a noi, manca poco più di una settimana e ancora non ho messo nessuna ricettina a tema, dai, settmana prossima prometto di rimediare, vi farò anche vedere cosa non può mancare per Pasqua sulla tavola di una calabrese come me.
Intanto oggi vi propongo una ricetta davvero veloce, beh, la forma non è molto curata e non ti invita per niente a mangiarla (ero in ritardo sulla tabella di marcia) ma ho deciso di pubblicarla lo stesso per il suo buonissimo e validissimo sapore. Non sono solita usare i lieviti istantanei, ma quando sei tutto il giorno a fare cambio dell'armadio e ti rendi conto che tra un pò ti arriva il fidanzato affamato e tu non hai preparato niente, beh, ti possono fare proprio comodo!!!!
Ingredienti
300 gr di farina 00 antigrumi Molino Chiavazza
80 gr di latte
25 gr di burro fuso Inalpi
1 bustina di lievito istantaneo
mezzo cucchiaino di sale
mezzo cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio
acqua qb per ottenere un impasto elastico ed omogeneo (circa 200 ml)
sale e olio per spennellare la superfice
In una ciotola versare la farina a fontana e versarci al suo interno tutti gli ingredienti. impastare molto velocemente. Stendere il composto ottenuto su una teglia da pizza unta con un pò d'olio, spennellare la superfice con abbondante olio e sale, infornare in forno già caldo a 200° per 20 minuti crca. Gli ultimi 5 minuti cuocete con funzione ventilato. Appena sfornata se volete ripennellate con ulteriore olio.
Ed eccola qui, con un pezzetto già spezzato, salvato dalle fauci del fidanzato affamato per poter fare una foto quasi decente!!!!!
lunedì 19 marzo 2012
Filoncini di Kamut con Lievito naturale
Buon inizio settimana a voi tutte!!!! Spero abbiate passato un ottimo week end!!!
La ricetta di oggi è molto semplice: si tratta di piccoli e croccantissimi filoncini con la farina di Kamut che a me piace davvero tanto. Ecco a voi gli ingredienti:
Ingredienti
500 gr di farina di Kamut
2 cucchiai di lievito naturale secco (in alternativa una bustina di lievito di birra secco)
2 cucchiaini di zucchero
mezzo cucchiaio di sale
1 cucchiaio di olio
300 ml di acqua tiepida
Mettere in mezzo bicchiere d'aqua tiepida il lievito e lo zucchero, mescolate e lasciate riposera per 10 minuti. Disponete in una ciotola la farina a fontana, ponetevi al centro il lievito, il sale, l'olio e un pò d'acqua. Cominciate ad impastare ed aggiungete via via l'acqua rimanente. Lavorate la pasta per circa 10 min, o finchè non otterrete un composto liscio. Dividete il composto in due filoncini, poneteli su una placca con carta forno e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa un'ora e mezzo) Io li ho messi a lievitare nel forno appena riscaldato ma spento. Infornate a 200° per una ventina di minuti.
La ricetta di oggi è molto semplice: si tratta di piccoli e croccantissimi filoncini con la farina di Kamut che a me piace davvero tanto. Ecco a voi gli ingredienti:
Ingredienti
500 gr di farina di Kamut
2 cucchiai di lievito naturale secco (in alternativa una bustina di lievito di birra secco)
2 cucchiaini di zucchero
mezzo cucchiaio di sale
1 cucchiaio di olio
300 ml di acqua tiepida
Mettere in mezzo bicchiere d'aqua tiepida il lievito e lo zucchero, mescolate e lasciate riposera per 10 minuti. Disponete in una ciotola la farina a fontana, ponetevi al centro il lievito, il sale, l'olio e un pò d'acqua. Cominciate ad impastare ed aggiungete via via l'acqua rimanente. Lavorate la pasta per circa 10 min, o finchè non otterrete un composto liscio. Dividete il composto in due filoncini, poneteli su una placca con carta forno e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa un'ora e mezzo) Io li ho messi a lievitare nel forno appena riscaldato ma spento. Infornate a 200° per una ventina di minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)